top of page
  • Immagine del redattoreGioia

La Menopausa e alcune Piante utili

La menopausa e un processo che colpisce tutte le donne tra i 40 e 65 anni causando disagi e cambiamenti del corpo. Parlando con le mie clienti ho voluto approfondire questo argomento, sopratutto per quanto riguarda disturbi dovuti dagli ormoni in calo come irritabilità, vampate di calore, nervosismo, disturbi del sonno, aumento del peso e aumento della pressione arteriosa. L’aumento di peso avviene per un rallentamento del metabolismo e si tende a mettere i chili nella zona addomianle e parte alta del corpo, a prescindere della nostra forma. Uno stile di vita sano con un’alimentazione corretta e attività fisica sicuramente aiutano molto, meglio puntare anche a fare trattamenti specifici per ridurre e tonificare quando si perderà il peso (la palestra tonifica solo il muscolo non la pelle!). Per migliorare questo periodo ti indico i nomi di alcune piante che puoi trovare in diversi integratori e che possono renderti il passaggio della menopausa più piacevole: Trifoglio rosso: contrasta la caduta ormonale, è antiossidante quindi adatto per supportare il cambiamento ormonale e fisico della menopausa. Kudzu: disintossicante e depurativo del fegato (ottimono anche da intossicazioni da fumo o alcol), contrasta lo stress, riduce la comparsa di vampate di calore, facilita la rimineralizzazione ossea, calma la fame nervosa, regola la pressione, antidolorifico e antipiretico. Non va assunto contemporaneamente agli antidepressivi o se si hanno problemi tiroidei. Discorea villosa: allevia i sintomi poiché provengono da una pianta che assomiglia agli ormoni femminili. Controlla la digestione e il peso corporeo e la ritenzione idrica. E’ anche un potente antidolorifico, lenitivo, depurativo, antiossidante e dimagrante. Verbena: drenante, antinfiammatoria, analgesica, diuretica, antidolorifica, tonica, tranquillante, contrasta le vampate di calore, sudorazione improvvisa, palpitazioni, ansia, irratabilità, insonnia. Cimicifuga: erba delle donne, coltivata in tutta Europa, sempre verde, ha proprietà utili per le disfunzioni neurovegetative premestruali e dismenorroiche. E’ in grado di ridurre i livelli ematici di LH ossia l’ormone luteinizzante, inoltre va ad antagonizzare la perdita ossea minerale. Riduce la sintomatologia della menopausa del 86,6% delle vampate di calore, 88,5% della sudorazione eccessiva, 91,9% miglioramento della cefalea, 86,5% miglioramento dell’irritabilità, 82,5% miglioramento dei disturbi del sonno, 90,4% miglioramento delle palpitazioni cardiache. Non va assunta in caso di allergia all’acido acetilsalicilico. Agnocasto: l’estratto del frutto maturo con bacche nere della stessa pianta. Agisce direttamente a livello della dell’ipofisi anteriore andando a inibire la secrezione di probativa, modifica i livelli ematici dell’ormone luteinizzante e dell’ormone follico stimolante andando a stimolare la secrezione. Può provocare sensibilità (percentuale molto bassa) come reazione allergica, nausea, mal di testa, acne, prurito e eritema, Magnesio: controlla l’ansia e il nervosismo, placando l’irritabilità, aiuta a sentirsi più distesi e meno stanchi, migliora il sonno e le capacità mentali.





17 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page